Inside Man

Succede che -mi dicono essere fisiologico- dopo un po’ che si è aperto un blog, arriva un periodo in cui ci si affloscia un poco, i tempi tra un post e l’altro si dilatano, sembra tutto più faticoso etc. Io ci sono arrivato e forse qualcuno se ne sarà accorto. I casi della vita ti avviluppano e ti capita ad esempio di non parlare di tutti i film che vedi. Ne ho accumulati un bel po’ (una parola al volo per ciascuno: Crash, bellissimo. La pantera rosa, sacrilego. The producers, molto carino. Il caimano, meno peggio del previsto. Wallace and Gromit, delizioso. The weather man, così così). Ed ora ritorno a parlare un po più per esteso di un film. Pare che questo periodo di mosceria blogghistica poi passi. Speriamo appunto che stia passando.
Clive Owen - Inside man
Dico subito che Inside Man di Spike Lee è, assieme a Crash, tra i migliori che ho visto quest’anno. E’ uno di quei film ai quali riesce difficile attribuire un difetto: Dalla sceneggiatura, al montaggio, alla fotografia, alla concezione strutturale agli attori, alla musica, tutto sembra perfetto, funzionante come un orologio, e proprio per questo, originale e sorprendente. Intrattenimento di altissimo livello non senza qualche spunto di riflessione (nessuna pesantezza non necessaria sul tema razziale, ed addirittura ebrei in qualche modo protagonisti, rappresentati senza un’ombra di quel sospetto di antisemitismo “black” che talvolta si è visto in altri film di Lee). Esito a parlare della storia, perchè uno dei punti di forza di questo film è proprio la progressione soprendente degli eventi, come man mano l’idea che ci si fa di quel che succede o stia per succedere viene ribaltata nel corso delle due ore abbondanti di proiezione durante le quali è impossibile distrarsi un secondo. Viene alla mente I soliti sospetti, per certi versi, per altri il meglio del cinema americano dei ’70 allo stesso tempo spettacolare e di qualità: Pollack, Lumet, Schlesinger.
Clive Owen, Denzel Washington, Jodie Foster, Willem Dafoe, Christopher Plummer e tutti gli altri attori sono al meglio. Andatelo a vedere, se non lo avete già fatto.

Il conto:
Spesi: 5 euro
Valore effettivo: 7,50 euro
Bilancio: +2,50 euro

Vedi anche:

Comments

  1. Paolo scrive:

    Concordo pienamente…

Submit a Comment