30 luglio 2010 by Marco
Questa non posso proprio esimermi dal segnalarla: leggo su Repubblica (dico: Repubblica) online l’articolo sulla reazione di Gianfranco Fini alla sua cacciata dal Pdl e m’imbatto in questa rara perla:
Legalità, giustizia sociale, amore di Patria. Eccole le linee giuda dei finiani.
Mi affretto ad aggiungere lo screenshot, hai visto mai se ne accorgano, a futura memoria.
Vedi anche:
Tags: berlusconi, cattolicesimo, destra, gianfranco fini, giornalismo, la repubblica, lapsus, psicologia, sigmund freud
Categories: Cose che succedono, Cose lette •
No Comments »
31 marzo 2007 by Marco
Oggi, Silvio Berlusconi è intervenuto ad un convegno organizzato dal partito di Alessandra Mussolini.
Tra le altre cose, ha detto che c’è “il dovere di ricordare che cos’è e cosa è stato il comunismo, le atrocità che ha commesso…. Si è trattato dell’impresa più disumana e criminale della storia dell’uomo”.
Lo ha detto ospite di un partito nato allorchè la sua fondatrice si è allontanata da AN, per un irrimediabile dissenso identitario col suo presidente. Tale dissenso identitario consisteva nel fatto che Fini era stato in Israele, aveva indossato la kippah (“sembra proprio uno di loro“), e, parlando della Shoah, aveva definito il Fascismo “male assoluto”.
Che la Mussolini faccia la Mussolini è nell’ordine delle cose.
Che un uomo che millanta di essere campione di liberalismo e democrazia, tra il suo amico Putin e la sua amica (e probabile alleata) Alessandra, sia il leader del maggior partito italiano, abbia guidato una democrazia europea, e rischi di ritornare a governarla è davvero bizzarro, per usare un eufemismo.
Vedi anche:
Tags: antisemitismo, berlusconi, classe politica, comunismo, dittature, ebraismo, fascismo, gianfranco fini, israele, liberalismo, memoria
Categories: Cose che succedono, Diario •
3 Comments »