Ho ascoltato quest’espressione poco fa al tg, riferita ad un’operazione di prossimo auspicabile svolgimento. Ho avuto l’istintiva impressione che in realtà sia già stata abbondantemente portata a termine.
Tag: notizie
Dichiarazione (sempreché ve ne importi qualcosa)
Per il momento, ve la faccio breve.
Ho deciso che appena potrò, andrò a firmare per il referendum sulla legge elettorale.
Magari, quando avrò un po’ più di tempo, cercherò di spiegare il perché (vedi parentesi nel titolo del presente post, postilla applicabile praticamente a tutto ciò che viene scritto qui).
Vedi anche:
Peccati Originali
La notizia è che a Peter Gabriel un consesso di Premi Nobel ha assegnato il titolo di “uomo di pace dell’anno” per il suo impegno umanitario. Cerimonia in Campidoglio a Roma, con presenza dei suddetti nobel e del Sindaco Veltroni.
Orbene, nel presentare la notizia al tg3 delle 19, tanto nei titoli quanto nel servizio, si è cominciato pressapoco così “Peter Gabriel, ex componente dello storico gruppo dei Genesis…”. Come direbbe qualcuno più bravo di me, questa frase rivela molto più su chi la pronuncia che sull’oggetto della frase stessa.
Immaginate una frase, allo stesso tg, di questo tipo: “Walter Veltroni, storico dirigente della FGCI degli anni ’70….“
Vedi anche:
Wishful thinking
Sentita or ora al TG3:
“La procura ha chiesto l’archiviazione di Marina e Piersilvio Berlusconi”
Vedi anche:
Andy Warhol lo aveva detto…
Il vostro sempre più umile titolare è diventato ormai un divo dell’olimpo letterario universale. Questa incresciosa circostanza provoca sussulti di raccapriccio alla sua irriducibile modestia e, ça va sans dire, umiltà. In breve: oggi il Mattino di Napoli gli dedica un articoletto nella pagina Culturale (locale). Che tempi, signora mia!…
Vedi anche:
Notizia
Ieri, mi sono esilarato leggendola. Così spero di voi.
LONDRA
Cieco guidava l’auto: condannato dal giudice
Omed Aziz, un iracheno cieco e parzialmente sordo fermato a Londra ad aprile dalla polizia, è stato condannato in Gran Bretagna per guida pericolosa. La polizia aveva fermato l’auto, dopo averla inseguita per un chilometro, per poi scoprire che l’autista era cieco, parzialmente sordo ed affetto da tremore alle gambe. Aziz, 31 anni, menomato dall’esplosione di una bomba, riceveva informazioni per la guida da un suo amico al quale era già stata ritirata la patente. Omed aveva attirato l’attenzione di una volante perchè in curva, ad alta velocità, era finito nell’altra corsia.