In libreria, mi sono capitati tra le mani due libri usciti recentemente: il Dizionario completo della canzone italiana (Giunti) e l’ (Arcana). Come faccio in questi casi, vado alla lettera P e vedo se per caso è citato il gruppo al quale mi onoravo di appartenere.
Ebbene, è citato, con considerazioni piuttosto lusinghiere, in entrambi i tomi. Questo minimo evento, unito al piccolo movimento, leggera increspatura d’acque, che ha causato il post di qualche settimana fa su argomento analogo, mi ha fatto riflettere sul fatto che tale argomento – i Panoramics -, tanto nella mia vita quotidiana, quanto nel presente blog, è stato piuttosto trascurato. Per una serie di comprensibili motivi che non vi starò a spiegare, ma che non tolgono il fatto che forse è giunto il momento di scongelare, sdoganare, rianimare il suddetto argomento. Pertanto faccio voto di:
- Rinnovare al più presto il sito, che fu realizzato nel 1997 -dieci anni fa!-, quasi mai modificato, ed oggi è un inguardabile fossile, la summa di ciò che non va mai fatto in un sito web. Abbiatene pietà, se ci andrete prima del rebuild.
- Tentare di rendere trasparente a coloro che fossero interessati, e senza inscenare inutili psicodrammi, perchè i vari progetti relativi a ripubblicazioni, riunioni, novità eccetera, si siano finora fermati per problemi connessi alla complicatezza delle umane psichi (la mia, naturalmente, ma anche quelle altrui). Dubbio: il plurale di psiche è psichi?!
- Superare se possibile tali problemi, e fare almeno alcune di quelle cose ripromesse (es: Ripubblicare il disco, magari online, magari con bonus tracks, magari rimettere mano agli inediti, magari….). Sono cose che non cambieranno il destino dell’Umanità, ma forse potrebbero interessare ad una ristrettissima minoranza di aficionados che non hanno mai mancato di farci sentire la loro voce in tutti questi anni. E sarebbe una bella soddisfazione. Che ne pensate?
In ogni caso, buon anno a tutti.